L’Analogista, attraverso lo studio dell’Ipnosi Dinamica, della Comunicazione Analogica Non Verbale, della Filosofia Analogica e della Fisioanalogia illustra e insegna strumenti e tecniche in grado di promuovere un rivoluzionario quanto salutare stile di vita orientato ad un benessere profondo e duraturo mediante la gestione equilibrata del rapporto tra pensiero razionale ed emotività.
L’Analogista, in genere psicologo e dopo un percorso di specializzazione di quattro anni post-laurea, opera:
- Nel privato per il riequilibrio emozionale.
- Negli enti o associazioni di sostegno giovanile e familiare.
- Nelle scuole e università.
- Nelle strutture socio-sanitarie.
- Nelle organizzazioni sportive.
- Nelle aziende.
L’Analogista, nel privato, conduce la persona a conoscersi come mai prima d’ora, aggirando i condizionamenti e le barriere logiche e individuando punti deboli e punti di forza spesso misconosciuti e in grado di sbloccare disagi, situazioni ripetitive, difficoltà relazionali e comunicative.
L’Analogista, in ambiti professionali, aziendali e nei gruppi in generale, costituisce un consulente e un formatore esperto in grado trasferire competenze esclusive per la lettura delle dinamiche emotive e relazionali, fondamentali per ogni organizzazione.